Michael Weiss è nato a Brunssum, Paesi Bassi, nel 1991. Vive e lavora a Francoforte, Germania.
Weiss ha ottenuto la laurea triennale e il Master of Fine Arts con lode all’Università Alanus di Bonn, Germania. Ha poi conseguito un secondo Master alla New York Academy of Art, dove ha anche ricevuto diverse borse di studio al merito e una residenza artistica a Veracruz, Messico.
I lavori di Weiss sono ispirati dall’età d’oro delle esplorazioni e dall’ammirazione per gli artisti paesaggistici americani. La sua arte si pone come sempre vivi armadi delle curiosità, o Wunderkammern (stanze delle meraviglie), dove ogni elemento della composizione è radicato, o ispirato, da formazioni ed esseri naturali esistenti. Invece di isolare questi elementi, Weiss compone le sue opere combinando i diversi oggetti in un’unica opera. Il risultato, dipinto a olio su pannello, è qualcosa di familiare presentato in maniera insolita.
Oltre a queste composizioni immaginarie, Weiss ha creato una serie che ha chiamato “Frankenstein Butterflies” (“Farfalle Frankenstein”), in acrilico su pannello. In natura esiste un fenomeno per il quale alcuni esemplari animali sviluppano tratti sia maschili che femminili; nelle farfalle ciò si esprime con diversi colori e misure di ali. Basandosi su questo fenomeno, e adottando licenze artistiche, l’artista porta i suoi dipinti di farfalle oltre le manifestazioni naturali, celebrando le varie identità che si riscontrano in natura.
Weiss prova a riconciliare, nei suoi dipinti, la tensione tra espressione artistica e oggettività scientifica. Attraverso le sue composizioni e reinterpretazioni l’artista non vuole semplicemente replicare la natura; in ultima analisi, esse sono una riflessione personale sulla nostra natura e ciò che ci circonda.